Gli interventi forestali devono avere come obiettivo primario la manutenzione e la salvaguardia della salute dell’ambiente boschivo. Che si tratti di pulizia e manutenzione degli argini, o piuttosto di bonifica su aree interessate dagli incendi o di diradamenti e abbattimenti fitosanitari, o al contrario di interventi di riforestazione, il risultato perseguito deve sempre essere quello di curare l’ecosistema del bosco e permettergli di svilupparsi nel migliore dei modi.
In effetti, se l’ambiente boschivo viene abbandonato a se stesso, lo si espone a rischi maggiori di importanti dissesti idrogeologici: la manutenzione forestale è perciò davvero importante. In effetti, se l’ambiente boschivo viene abbandonato a se stesso, lo si espone a rischi maggiori di importanti dissesti idrogeologici: la manutenzione forestale è perciò davvero importante.